Autore |
Discussione |
|
Grippato
Poppante
 |
Inserito il - 28/03/2018 : 22:50:57
|
Ciao,
sto per acquistare un Terios 1.5 GPL del 2009 con 64000 Km. Essendo stata persa la cronologia dei tagliandi vorrei da voi un consiglio sugli interventi/controlli da far effettuare subito dopo l'acquisto oltre al classico cambio olio motore e filtro.
Grazie mille
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Selargius ~
Messaggi: 3 ~
Membro dal: 28/03/2018 ~
Ultima visita: 01/04/2018
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Indeciso
Sbarbatello
  
 |
Inserito il - 29/03/2018 : 07:27:50
|
1) cambia l'olio del cambio e dei differenziali verifica se hai il differenziale posteriore autobloccante(LSD, acronimo inglese di "differenziale a slittamento limitato") perchè in quel caso ci va un olio diverso. mi dicono che le (rare) versioni con differenziale posteriore LSD avevano un adesivo blu sul differenziale stesso, purtroppo quell'adesivo spesso si stacca o si scolorisce, in quel caso va messa la terios sul ponte con le ruote che girano libere e va fatta una prova per capire di che tipo di differenziale si tratta
2) filtro aria motore 3) filtro antipolline (aria abitacolo) se presente(in alcune versioni era optional) , se non presente ordina il kit filtro antipolline + sportellino(lo sportellino ti servirà solo una volta, nei cambi filtro successivi utilizzerai quello stresso sportellino)
4) fai installare SUBITO un sistema di lubrificazione valvole/sedi valvole per auto a GPL (tipo il Flashlube, ma ce ne sono altri...), a meno che non lo avesse già fatto fare il proprietario precedente (non era di serie) perchè ltrimenti andrai presto incontro a grossi problemi al motore(anche se il GPL veniva installato direttamente da Daihatsu Italia, quei motori giapponesi soffrono se alimentati a GPL(senza contromisure per proteggere le valvole)
valuta col tuo meccanico se è già il caso di verificare/registrare il gioco valvole(fortunatamente il tuo esemplare non ha molti km)
poi puoi valutare se fare altri piccoli interventi di manutenzione che si fanno su qualsiasi auto, tipo cambiare il liquido di raffreddamento del radiatore oppure il liquido dei freni. la ricarica del climatizzatore la lascerei stare se il climatizzatore raffredda bene, altrimenti fai anche quella.
prima però proverei a sentire un concessionario/officina autorizzata Daihatsu(se ancora ce ne sono nella tua zona) per vedere se nel loro sistema informatico sono stati registrati tagliandi fatti dal precedente proprietario(inutile rifare operazioni appena fatte). altrimenti prova a sentire Daihatsu Italia a Treviglio (provincia di Bergamo) o la sua concessionario consociata Best Performance(la sede è nello stesso piazzale della Daihatsu Italia)
vi viene in mente altro?
|
Modificato da - Indeciso in data 29/03/2018 07:31:17 |
|
Terios 1.3 Hiro 4x4 benzina 2009 (J2) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano-Brescia ~
Messaggi: 181 ~
Membro dal: 09/08/2017 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
LUCATERIOS
Competente
    

 |
Inserito il - 29/03/2018 : 12:17:41
|
Mi sembra che hai elencato tutte le cose più importanti. 
|
|
I love my Terios!!! |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Morlupo ~
Messaggi: 487 ~
Membro dal: 09/05/2014 ~
Ultima visita: 14/02/2019
|
 |
|
Beppe
Giovincello
 
 |
Inserito il - 29/03/2018 : 16:33:26
|
Concordo pienamente con i pareri espressi da Indeciso e LucaTerios; io che sono pignolo ai 70.000 km. con sette anni di vita ho sostituito la cinghia servizi 'poli-v' e l'olio del servosterzo non tanto per i chilometri percorsi ma per l'età. 
|
|
Terios J2 1.3 4x4 Green Powered. SX 12/2008 Nera - Vetri Scuri con pellicole ceramiche - Filtro Aria Tecnifilter - Candele NGK Iridium - Car Camera - Copriruota Terios Club |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Bologna ~
Messaggi: 59 ~
Membro dal: 30/12/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Fabio Fiorini
Competente
    

 |
Inserito il - 29/03/2018 : 22:50:31
|
Se usata "male" dal precedente proprietatio è possibile che le valvole siano già belle che andate... 
Verificare assolutamente il regime al minimo del motore sia a benziana ma soprattutto a GPL sia a caldo che da freddo!!! Da freddo è ovvio che sia meno evidente per via dello starter automatico ma da caldo se è instabile oppure tende addirittura a spegnersi lasciala dov'è!!! 
Buona fortuna 
|
|
TERIOS 1.5 SXA 4WD Titanium Grey - Anno 2008 Pneumatici Dunlop Grandtrek Touring A/S Batteria 45AH-390A Banner mod.Power Bull Vetri oscurati con pellicola Suntek Carbon "5" Sensori posteriori in tinta integrati nel paraurti Copriruota rigido in tinta |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Formigine ~
Messaggi: 560 ~
Membro dal: 28/03/2010 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Grippato
Poppante
 |
Inserito il - 30/03/2018 : 16:16:05
|
Grazie mille per i consigli.
Entro pochi giorni dovrei riuscire a concludere l'acquisto, vi farò sapere come andrà con la manutenzione.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Selargius ~
Messaggi: 3 ~
Membro dal: 28/03/2018 ~
Ultima visita: 01/04/2018
|
 |
|
Indeciso
Sbarbatello
  
 |
Inserito il - 31/03/2018 : 17:14:32
|
buon acquisto, facci sapere ;-)
|
|
Terios 1.3 Hiro 4x4 benzina 2009 (J2) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano-Brescia ~
Messaggi: 181 ~
Membro dal: 09/08/2017 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
samone
Fanciullo

 |
Inserito il - 01/04/2018 : 22:30:06
|
I Km sono pochi, se la manutenzione è stata fatta da una officina autorizzata si dovrebbe risalire alla cronologia dei tagliandi e così verificare che siano state controllate le valvole come prevede la casa ogni 10.000 Km., fai pure tutte le sostituzioni degli oli come ti hanno suggerito i soci hai solo da trarne vantaggio per un futuro off road con la tua Terry 
|
Modificato da - samone in data 01/04/2018 22:40:14 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Varese ~
Città: varese ~
Messaggi: 34 ~
Membro dal: 13/10/2009 ~
Ultima visita: 09/05/2018
|
 |
|
|
Discussione |
|