Autore |
Discussione |
|
mct
Competente
    
 |
Inserito il - 19/08/2018 : 09:14:24
|
Come al solito siamo nel terzo mondo ed in Italia non vengono importati ma il Daihatsi HiMax ed i suoi derivati sopratutto nelle versioni 4x4 sono messi che mi intrigano molto ecco nel link una breve storia del mezzo https://translate.google.it/transla...=it&sl=en&u=https://en.wikipedia.org/wiki/Daihatsu_Hijet&prev=search Lo conoscete in Italia dal 1992 venne costruito il piaggio porter su licenza daihatsu, poi nelle versioni successive il porter non so se ha tenuto la paternità giapponese oppure è andato x la sua strada, io per la campagna sostituirei la mia terios con un HiMax 4x4 con ribaltabile se non fosse per la difficoltà nel reperirlo e nel costo dell'assicurazione esagerato x i piccoli autocarri, in Italia ti tarpano le ali su tutto.
|
|
www.tractorum.it |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: castel madama ~
Messaggi: 427 ~
Membro dal: 20/10/2009 ~
Ultima visita: 23/10/2019
|
|
voladelta
T.T.S.
 
    
Direzione TCI

 |
Inserito il - 20/08/2018 : 14:30:19
|
Un HiMax autocarro mi pare molto diverso da un TERIOS, uno e' un mezzo da lavoro l'altro e' un piccolo (vero) SUV che sostituisce un auto per trasporto passeggeri o (come si diceva una volta) promiscuo. Poi che il mercato europeo stia privilegiando mezzi sempre piu' grandi e costosi e' vero e che sia ormai impossibile trovare qualcosa di funzionale con prezzi e dimensioni accettabili e' sicuramente vero, MA, sono anche gli acquisti dei clienti che fanno il mercato quindi... vuoi mettere andare al bar con un RAM e occupare almeno 3 parcheggi   
Comunque ognuno dovrebbe acquistare cio' che gli serve veramente, quindi se a te serve un piccolo autocarro fai bene a cercarlo.
Ciao

|
|
TERIOS 1.5 SX - Rosso. + Grounding, + Filtro antipolline, +Trombe FIAMM bitonali, +Slitta paraserbatoio +Slitta paramotore +fari Xenon, Batteria Bosch S4020
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Balangero ~
Messaggi: 1096 ~
Membro dal: 27/09/2009 ~
Ultima visita: 05/12/2019
|
 |
|
mct
Competente
    
 |
Inserito il - 28/10/2018 : 16:21:45
|
Il problema è che qui da noi non importano la quasi totalità di questi mezzi di cui parliamo, lo schifo è proprio quello
|
|
www.tractorum.it |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: castel madama ~
Messaggi: 427 ~
Membro dal: 20/10/2009 ~
Ultima visita: 23/10/2019
|
 |
|
Indeciso
Maturo
   
 |
Inserito il - 30/10/2018 : 07:15:22
|
già... negli anni '90 c'era anche(qui in Italia, intendo) un veicolo quasi identico al piaggio porter ma costruito dalla Subaru, in Europa si chiamava Libero e12, con trazione integrale(forse anche le ridotte) e motore nascosto sotto al pianale, in versione veicolo famigliare aveva 6 o 7 posti ma le dimensioni esterne di una piccola citycar, un veicolo davvero eccezionale per intelligenza e praticità
https://en.wikipedia.org/wiki/Subaru_Sumo
|
|
Terios 1.3 Hiro 4x4 benzina 2009 (J2) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano-Brescia ~
Messaggi: 257 ~
Membro dal: 09/08/2017 ~
Ultima visita: 29/11/2019
|
 |
|
mct
Competente
    
 |
Inserito il - 03/11/2018 : 22:00:03
|
Brutto come la morte ma sicuramente funzionale e valido, purtroppo no ne importanopi, fra l'altro i minitruck e minivan di subaru toyota e daihatsu derivavano tutti dall HiMax daihatsu, mentre il suzuki carry veniva fornito anche nella veste mitsubishi e se non sbaglio nissan, poi c'era la Honda che se lo faceva per conto proprio, credo che ad oggi la divisione fra i gruppi sia ancora questa
|
|
www.tractorum.it |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: castel madama ~
Messaggi: 427 ~
Membro dal: 20/10/2009 ~
Ultima visita: 23/10/2019
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|